Detrazione fiscale 65% su efficientamento energetico

C’è la possibilità di migliorare l’efficienza energetica del proprio edificio, e di conseguenza ridurre i costi presenti in  bolletta. La Legge di Stabilità n. 190 del 23 Dicembre 2014 ha prorogato al 31 dicembre 2015 la detrazione fiscale per gli interventi di efficienza energetica (ECObonus).  Quindi le spese sostenute sino al 31 dicembre 2015 sono detraibili al 65%.

In particolare, la detrazione, che è pari al 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015, è riconosciuta se le spese sono state sostenute per:

  • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
  • il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)
  • l’installazione di pannelli solari
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

Va segnalato che:

  • dall’1 gennaio 2016 il beneficio sarà del 36%, cioè quello ordinariamente previsto per i lavori di ristrutturazione edilizia
  • la detrazione deve essere ripartita in dieci rate annuali di pari importo .
Condividi: